07/10/2021
7 partite, 7 vittorie. Campionato equilibrato ma il Napoli c'è

Il campionato si ferma per le nazionali e, dopo 7 gare, un primo ed evidentemente parziale bilancio, è d'uopo. Il Napoli ha sorpreso tutti, en - plein di vittorie e gioco a tratti spumeggiante ma, e questa è la novità, anche capacità di soffrire e di gestire le fasi del match. Merito di Spalletti? Indubbiamente si, il mister finora è stato un valore aggiunto. Ha sfruttato quasi tutta la rosa a disposizione anche se manca ancora all'appello il nuovo acquisto Juan Jesus e, con la politica delle 5 sostituzioni, spazio e minutaggio per tutti. E questa appare come una necessità assoluta per poter tentare di arrivare fino in fondo nelle 3 competizioni. E, peraltro, aiuta tutti i giocatori a sentirsi parte integrante di un progetto.
E' presto per potersi sbilanciare in previsioni che lasciamo ai maghi o agli indovini ma ci pare di vedere una squadra finalmente consapevole dei propri mezzi, saggiamente condotta. Le variabili però sono tante ed alcune preoccupanti. Le nazionali, la Coppa D'Africa, squalifiche ( evitare assolutamente ammonizioni inutili che alla lunga potrebbero pesare) ed anche infortuni. In tal senso, appare importante il recupero di Mertens e Demme e ci auguriamo quello definitivo di Ghoulam. Diversamente, non ce ne voglia nessuno, ma un esterno sinistro a gennaio va acquistato senza se e senza ma. Il campionato quest'anno è diverso. Non è più una lotta a 2 come visto nell'ultimo periodo ma ci sono 6 -7 squadre tutte ben attrezzate che possono competere tra di loro. Non sarà facile restare sempre "sul pezzo", con tante partite in fila e, come dicevamo sopra, sono tante le variabili in gioco. Ma il Napoli c'è.
Donatello Gianetti

Spazio Sponsor:

