08/08/2020
Barcellona - Napoli 3-1: buona gara degli azzurri che però escono dalla Champions

Una gara che vale un'intera stagione. Il Napoli affronta il Barcellona al Camp Nou nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Si parte dall' 1 a 1 del San Paolo. Gattuso manda il campo Ospina tra i pali; in difesa Di Lorenzo, Koulibaly, Manolas e Mário Rui; a centrocampo Fabián Ruiz, Demme e Zielinski; in attacco il trio dei piccoletti Callejon, Mertens, Insigne. Il capitano, dunque, è regolarmente in campo. Parte molto bene il Napoli che prende subito in mano le redini del gioco e sfiora il gol addirittura dopo 2' di gioco con un tiro di Mertens che colpisce male il pallone e lo spedisce sul palo. Ci prova anche Callejon ma è decisiva la deviazione di Piquet e Zielinski il cui tiro è altissimo. A passare in vantaggio è il Barcellona al 10': Lenglet salta più in alto di tutti, commettendo anche fallo su Demme, e spedisce il pallone alle spalle di Ospina. Il Var conferma il gol.
Al 23' arriva il raddoppio, opera di Messi che, favorito da una serie di rimpalli, realizza un gran gol. Al 30' ancora Messi protagonista che cala il tris e chiude virtualmente il match. Ma il Var richiama l'attenzione del direttore di gara che, dopo aver rivisto le immagini, annulla il gol per un fallo di mano dell'argentino. Sul finale di tempo Messi pressa Koulibaly in ares, il difensore del Napoli nel rinviare calcia il piede del capitano blaugrana e l'arbitro assegna il calcio di rigore. Dal dischetto Suarez non sbaglia e realizza il 3-0. In pieno recupero Rakitic commette fallo su Mertens in area di rigore ed è calcio di rigore per il Napoli. S'incarica dell'esecuzione Insigne che accorcia le distanze e fa 3 a 1. Nella ripresa il Napoli prova a spingere e, con una serie di cambi, Gattuso ridisegna una squadra a trazione anteriore. Le occasioni più ghiotte capitano a Lozano e soprattutto a Milik che riesce anche a fare il gol del 3 a 2 con il direttore di gara che annulla la rete per un fuorigioco dello stesso polacco.
La gara si avvia, così, lentamente alla conclusione senza grossi sussulti. Per il Napoli resta il rammarico di alcune discutibili decisioni arbitrali che hanno senz'altro influito sull'aspetto morale del match. Ai quarti, come da pronostico, ci va il Barcellona.
Simona De Lia

Spazio Sponsor:

