17/06/2020
Napoli - Juventus 4-2: gli azzurri vincono la Coppa Italia, decisivo il rigore di Milik

Il Napoli scende in campo all'Olimpico affrontando la Juventus nella finale di Coppa Italia. Il rigido protocollo prevede che si giochi in assenza di pubblico in un'atmosfera surreale. Rispetto alla semifinale Gattuso deve fare a meno di Ospina che viene egregiamente sostituito da Meret. La linea difensiva è composta da Di Lorenzo Koulibaly Maksimovic e Mario Rui; a centrocampo ci sono Fabian, Demme e Zielinski; in attacco il trio Callejon, Mertens e Insigne. Nel primo tempo le due squadre si equivalgono senza grosse emozioni. La fase difensiva del Napoli appare praticamente perfetta, con la squadra molto corta e concentrata a chiudere gli spazi alla manovra avversaria. Le azioni più pericolose portano la firma degli azzurri, al 24' Insigne su punizione colpisce il palo, al 41' Demme si fa parare la conclusione da Buffon. Nella ripresa Gattuso inserisce Milik e Politano per Mertens e Callejon ed è proprio il polacco alla mezz'ora a divorarsi il gol del vantaggio mandando il pallone alto sulla traversa. Nei minuti finali Gattuso gioca anche la carta Elmas che rileva Zielinski. In pieno recupero il Napoli sfiora il gol vittoria ma prima Buffon con un salvataggio sulla linea nega la rete a Maksimovic e poi sulla ribattuta Elmas colpisce il palo.
Si va ai calci di rigore. Comincia la Juventus che va al tiro con Dybala che si fa parare da Meret. Per il Napoli è la volta di Insigne che fa centro. Poi Danilo per la Juventus che calcia alto. Per il Napoli va sul dischetto Politano che va a segno. La Juventus realizza il primo rigore con Bonucci. Poi Maksimovic mette dentro il 3-1. E' la volta Ramsey che segna. Il rigore decisivo capita sui piedi di Milik che non sbaglia. La Coppa Italia 2019-2020 va al Napoli.
Simona De Lia

Spazio Sponsor:

