15/04/2020
Quando il pallone tornerà a rotolare?

Li abbiamo lasciati il 9 marzo. La massima serie del campionato italiano si è fermata alla 26esima giornata, anche se per 8 squadre (Inter, Atalanta, Verona, Parma, Sassuolo, Cagliari, Torino e Sampdoria) le partite giocate sono 25.
In un primo momento si era paventata perfino l’idea da parte delle varie federazioni europee di chiudere i loro campionati alla giornata giocata interamente, situazione che soprattutto il campionato belga ha preso in esame. Ma la Uefa, ovviamente, ha espresso parere negativo. E allora, appena la morsa del coronavirus lo consentirà, si ripartirà almeno con gli stadi vuoti fino a fine stagione calcistica. E c’è anche la Champions. Pure le coppe nazionali. L’aver rinviato i Campionati Europei per nazioni e i Giochi Olimpici di 12 mesi contribuirà a concludere la stagione. Poi si vedrà. La cronaca sportiva si mescola alla cronaca sanitaria. Ormai le due cose andranno a braccetto. Per quanto tempo?
Ma che calcio vedremo quando si riprenderà? Sicuramente i calciatori dovranno essere prudenti. Saranno obbligati a mantenere le distanze tra di loro fuori del campo. Durante la partita si dovrà evitare di abbracciarsi dopo un gol. Possibile tutto ciò? Intanto il Calcio e anche gli altri sport potranno dare un grosso contributo a veder riaffiorare quel minimo di normalità a cui tanto auspichiamo. Parlare di risultati, di giocate, di classifiche, di VAR, di vittorie e di sconfitte, sarà il primo inizio di quella vita che ormai da due mesi non è più la stessa. È giusto così?
Vincenzo Perrella

Spazio Sponsor:

