up
home

17/12/2019

Il Napoli e la Champions tra paradossi e sorteggi malevoli

Il Napoli e la Champions tra paradossi e sorteggi malevoli

"Los comemos" fu l'esclamazione di Diego Armando Maradona quando il Napoli nel lontano 1987, alla sua prima esperienza nell'allora Coppa dei Campioni, pesco' il blasonato Real Madrid. I meno giovani ricorderanno che gli azzurri furono purtroppo eliminati dai blancos malgrado un doppio confronto giocato quasi alla pari. Insomma l'urna della massima competizione europea, sin dall'inizio, non è stata mai benevola con il Napoli se si considera che nelle ultime apparizioni spesso è stata eliminata dalla squadra che ha poi vinto il trofeo. Oltretutto, nella stagione 2016-2017 da primo del girone incrociò agli ottavi di nuovo il Madrid, a sua volta secondo, ed infatti gli spagnoli alla fine alzarono la coppa dalle grandi orecchie. Non va dimenticato che gli attuali campioni in carica del Liverpool hanno faticato oltremodo nella scorsa stagione per superare il Napoli e solo una grande parata del portiere Allison nel finale sancì la qualificazione agli ottavi dei reds. Gli azzurri in Champions League detengono anche un altro record paradossalmente negativo, infatti nel 2013 sotto la guida di Rafa Benitez furono eliminati pur avendo raccolto ben 12 punti frutto di 4 vittorie. Ora sul cammino dei partenopei c'è il Barcellona, manco a dirlo la squadra meno gradita alla vigilia ma tant'e'. Ci sarà tempo per pensare alla prestigiosa sfida con i catalani,  nel presente ci sono altre priorità per Gattuso che deve provare a rimettere in sesto la squadra che negli ultimi tempi ha imboccato una strada senza uscita. 

Antonio Rea

twitter

Spazio Sponsor: