15/03/2025
Il Napoli a Venezia con un unico obiettivo: vincere

Una partita ostica ma nessun alibi: servono i tre punti. Troppo importante la gara di Venezia per gli azzurri che si troveranno di fronte ad un'occasione da sfruttare assolutamente. Un successo nella gara in programma domani alle 12,30 permetterebbe agli azzurri di sorpassare l'Inter capolista di due punti e mettersi comodi in serata a vedere la gara degli avversari impegnati a Bergamo in una trasferta per nulla semplice contro la ritrovata Atalanta. Una gara, quella in terra lombarda, che non potrà che portare benefici agli azzurri a patto che prima siano arrivati i tre punti in laguna. E dopo il successo casalingo con la Fiorentina, il Napoli è chiamato a tornare alla vittoria anche in trasferta contro una squadra che nelle ultime uscite ha dimostrato di attraversare un ottimo momento di forma.
Il Venezia di Di Francesco è infatti reduce da tre pareggi consecutivi con Lazio, Atalanta e Como: uno score di assoluto rispetto per una formazione attualmente penultima in classifica con 19 punti. Ma, a guardare i numeri, si capisce come il Venezia sia squadra che spesso riesca ad imbrigliare gli avversari e anche il Napoli nella gara di andata soffrì motissimo vincendo nel finale con un gran gol di Raspadori. Impressione è che se gli azzurri riuscissero a trovare il gol in avvio, la gara poi sarebbe in discesa. Serviranno anche le giocate dei singoli ma ancora una volta la squadra di Conte dovrà fare a meno del talento di David Neres, in miglioramento ma non convocato per la trasferta veneta. Rientrano invece Anguissa e Mazzocchi che partiranno presumibilmente dalla panchina.
Sulla formazione da opporre, difficile che Conte possa operare dei cambi rispetto a quella di sette giorni fa. Spazio quindi ancora a Raspadori e centrocampo di palleggio con Lobotka e Gilmour preferito a Billing. "A Venezia sarà una gara difficile, come una finale dei mondiali" e le parole del tecnico alla vigilia la dicono lunga su come il tecnico abbia caricato i suoi ragazzi. In casa Venezia, dopo la partenza di Pohjanpalo ceduto al Palermo, l'attacco sarà guidato dal croato Mirko Maric supportato dal talentino Oristanio. A destra Zerbin, prestito azzurro fino a fine stagione, e in mezzo al campo da tenere d'occhio Nicolussi Caviglia (4 reti all'attivo) con il roccioso Duncan. Porta affidata a Radu e difesa a tre guidata dall'indonesiano Idzes. Servono i tre punti, Napoli è iniziato il rush finale fatto di 10 partite che hanno il sapore di altrettanti finali.
Antonio Procopio

Spazio Sponsor:
