napoleggiamo
up
home

30/12/2024

L'analisi del giorno dopo: Napoli, con Raspadori si vola in testa

Il gol di Jack regala la vittoria agli azzurri contro il Venezia.

L'analisi del giorno dopo: Napoli, con Raspadori si vola in testa

Fa solo gol importanti e mai banali. Gol da tre punti e che sono coincisi con successi che hanno sempre regalato gioie e traguardi. Stiamo parlando di Jack Raspadori che ieri, da subentrato, ha deciso la gara col Venezia e permesso al Napoli di tornare in vetta alla classifica a pari punti con l'Atalanta. E si è chiuso così, nel migliore dei modi, un 2024 tribolato nella prima parte ed esaltante nella seconda. Si sapeva alla vigilia che non sarebbe stata una partita facile, ma il Napoli si è complicato la vita non riuscendo a trovare la rete di un vantaggio sfiorato più volte. Nonostante un Neres dominante, che ha saltato l'uomo sempre e con una facilità disarmante, gli azzurri sono stati imprecisi in troppe occasioni e non solo con Lukaku che ha mancato un rigore nel primo tempo. Sfortunato il centravanti, che ha comunque giocato una buona gara, quando nella ripresa ha centrato anche un palo.

E si è arrivati cosi negli ultimi minuti con Conte che ha forzato la mano inserendo Raspadori per Anguissa. Una mossa che ha ulteriormente sbilanciato l'assetto della squadra passato ad un 4231. E il rischio è risultato vincente perchè il giocatore ha raccolto un cross deviato da un difensore e scaricato in porta di sinistro a poco più di 10' dalla fine della partita. Un gol liberatorio festeggiato con tutta la squadra sotto la curva e un messaggio lanciato dal giocatore alla società per il prossimo mercato. Guardando alla prestazione dei singoli, da elogiare ancora una volta Meret che, nell'unica occasione concessa nel primo tempo, ha salvato di piede su una conclusione da dentro l'area di Yeboah. Bene per il resto la difesa così come il centrocampo.

Detto delle prove di Lukaku e Neres, invece non ha convinto la gara di Kvaratskhelia sembrato giù di corda e sostituito al 75' da Politano. E con la vittoria il Napoli arriva a 41 punti in classifica, un risultato ragguardevole ad una giornata dalla fine del girone d'andata. Sabato sera gli azzurri chiuderanno il girone nella difficile trasferta di Firenze che ha raccolto un pareggio a Torino con la Juve e con 32 punti (e una gara in meno) occupa un pregevole quinto posto. Non sarà una gara facile ma fare punti consentirebbe agli azzurri di salire in vetta visto che Inter e Atalanta saranno impegnate nella Supercoppa Italiana e dovranno recuperare i rispettivi incontri a metà gennaio. Sarebbe un primo posto fittizio ma comunque significativo per continuare la scalata ad un sogno che, domenica dopo domenica, inizia lentamente a prendere forma. Buon 2025 a tutti i tifosi azzurri.

Antonio Procopio

twitter

Spazio Sponsor: