napoleggiamo
up
home

25/11/2024

L'analisi del giorno dopo: Napoli, sulle spalle di Lukaku per restare in vetta

L'analisi del giorno dopo: Napoli, sulle spalle di Lukaku per restare in vetta

Un gol pesante, da tre punti e primo posto conservato almeno per un'altra settimana.  Il Napoli piega una modesta Roma con il classico gol dell'ex. Ma occorre dirlo subito: la gara di ieri la possiamo dividere in due partite. Una prima durata un'ora circa nella quale il Napoli è stato padrone del campo, ha giocato sempre nella metà campo avversaria e creato diverse situazioni da rete senza riuscire a concretizzare l'evidente superiorità. Una seconda di circa mezz'ora nella quale il Napoli, trovato il vantaggio, ha provato ad amministrare il risultato senza però evidenziare quelle doti che sarebbero servite per fare questo tipo di gioco. Non che la Roma abbia creato chissà quali grandi grattacapi se non per un colpo di testa di Dovbyk finito sulla traversa. Ma forse la squadra di Conte avrebbe potuto restare un po' più alta e controllare la partita senza lasciare l'iniziativa agli avversari che, anche se in grandi difficoltà, avrebbero potuto trovare un gol per un pareggio che sarebbe stato una beffa. Ecco, la gestione del risultato è uno degli aspetti nei quali il Napoli deve migliorare perchè in diverse circostanze si è palesato questo problema.

L'incontro ha detto che già dalle prime battute gli azzurri avrebbero potuto fare gol: Kvaratskhelia di testa ha mancato una rete semplice; Politano, Mc Tominay poco dopo non hanno avuto migliore fortuna. La Roma d Ranieri si è limitata a restare dietro sperando di trovare un varco per ripartire. A inizio ripresa, il tecnico giallorosso ha inserito Hummels e Baldanzi per El Shaarawy e Pellegrini: due cambi che hanno ulteriormente abbassato il baricentro della squadra passata ad un 5-3-2. Il Napoli ha avuto ancora più spinta e campo e, dopo un colpo di testa di Lukaku finito a lato, il belga ha raccolto un cross radente di Di Lorenzo per mettere il pallone in rete.

L'ultima mezz'ora ha invece fatto preoccupare gli oltre 50 mila spettatori che hanno visto la squadra abbassarsi e lasciare l'iniziativa alla Roma. Ci si attendevano gli ingressi di Soulé e Dybala invece l'assetto non è cambiato. Conte ha inserito Neres per Kvaratskhelia che, gol sbagliato a parte ha comunque fatto una buona gara, e proprio allo scadere dei 3' di recuero il brasiliano ha sfiorato il raddoppio al termine di una bella azione personale. Analizzando le prove dei singoli sugli scudi Anguissa che ha disputato una grandissima partita, ma bene anche tutta la difesa; Lobotka è la solita garanzia in mezzo al campo, forse da rivedere la prova di Mc Tominay sembrato ieri un po' svuotato. Ci si attendeva una risposta dopo le vittorie delle avversarie che avevano giocato prima e la risposta c'è stata con gli azzurri che si sono ripresi il primo posto. Domenica prossima il Napoli è atteso dalla trasferta di Torino: l'anno scorso si rimediarono 3 schiaffoni al termine di una gara disastrosa nella quale segnò anche Buongiorno. Speriamo si possa ripetere...

Antonio Procopio

twitter

Spazio Sponsor: