11/11/2024
Pallanuoto: presentata la seconda edizione de 'Licei in vasca'. In gara 12 Istituti Scolastici

Licei in Vasca, seconda edizione. La manifestazione, ideata e realizzata dal delegato della Fin, nonchè direttore sportivo della Bava Opportunity Ischia, Sergio d'Abundo in collaborazione con Nadia Nigrelli, è stata presentata stamattina con una conferenza stampa tenutasi nella Sala Giunta del Comune di Napoli.
Ancora una volta, lo Sponsor Tecnico sarà la B-personal, brand che si è progressivamente imposto nella pallanuoto italiana e ormai divenuto di respiro internazionale che però conserva la medesima disponibilità e lo stesso incondizionato appoggio a questo tipo di iniziative.
Come da tradizione, il Patron Giancarlo Bosso ha voluto omaggiare con due calottine personalizzate il Sindaco Manfredi (nella foto in alto) e l'Assessore Emanuela Ferrante (nella foto in bass)
Saranno previsti vari premi per i partecipanti, tra i quali quello del 'miglior giocatore', che sarà dedicato alla memoria di un grandissimo e indimenticabile campione partenopeo di pallanuoto scomparso da poco, SANTE MARSILI
Al tavolo degli ospiti, l'Assessore allo Sport del Comune di Napoli, Emanuela Ferrante, il presidente del Comitato Regionale Campano della Federazione Italiana Nuoto, Paolo Trapanese, il Consigliere delegato in materia di Sport, Giovani ed Eventi della Città Metropolitana di Napoli, Sergio Colella, il Coordinatore regionale di Educazione Fisica e Sportiva dell'Ufficio Scolastico Regionale della Campania, Raimondo Bottiglieri e il Consigliere Nazionale della Fin e Direttore Tecnico della piscina Scandone, Luca Piscopo.
Saranno ben 12 (erano 6 nella scorsa edizione) le squadre che si affronteranno in rappresentanza di altrettante scuole. Il tabellone prevede due gironi. Nel primo ci saranno sfide tra Pagano, Artistico, Imbriani, Caccioppoli, Pontano e Cantone, mentre nel secondo si affronteranno Vittorini, Suor Orsola Benincasa, Salesiani, Bernini, Mercalli e Nitti.
“Ringrazio i Dirigenti scolastici che hanno consentito ai ragazzi di prendere parte a questa manifestazione - ha detto D'Abundo - e grazie anche alle istituzioni cittadine, alla Fin e a tutti coloro che ci sono stati e ci saranno di aiuto per realizzare questo progetto”
Per l'assessore Emanuela Ferrante “è importante avvicinare sempre più giovani agli sport acquatici. Fondamentale mettere i ragazzi a stretto contatto con le realtà sportive agonistiche per contribuire alla loro migliore educazione e formazione".
Sulla stessa linea anche Paolo Trapanese: 'Licei in Vasca' che mette insieme la scuola, il nuoto, gli impianti, la Federazione, ma soprattutto il Comune di Napoli, con il Sindaco Manfredi e l’Ass. Emanuela Ferrante è una grande festa. È una festa di gioco ma costituisce un grande esempio per la nostra città”
“E' già la seconda edizione della rassegna Licei in Vasca, una manifestazione ideata da Nadia Negrelli e Sergio D'Abundo con il pieno coinvolgimento degli istituti superiori del territorio", ha affermato Sergio Colella, consigliere delegato allo Sport, Giovani ed Eventi della Città Metropolitana di Napol. "Considerato il momento delicato in cui versa la Città dopo i recenti fatti di cronaca, che hanno visto ancora una volta ragazzini protagonisti in negativo, la manifestazione Licei in Vasca vuole porsi come un modello per le giovani generazioni, avvicinando alle discipline acquatiche il più alto numero di studenti napoletani", osserva l'esponente di Palazzo Matteotti. "Licei in Vasca è entrata di diritto per le sue nobili finalità nel palinsesto clorato di Napoli capitale europea dello sport 2026: si tratta di un segnale chiaro da parte dell'Amministrazione comunale e metropolitana guidata dal sindaco Gaetano Manfredi per promozionare esempi virtuosi e contrastare il disagio giovanile, così come la dispersione scolastica", ha chiosato il consigliere Colella.
Non ha nascosto la propria sorpresa per i valori tecnici visti in acqua, Luca Piscopo: “l’anno scorso pensavo di assistere a una manifestazione amatoriale e invece ho visto bellissime partite di pallanuoto. Altro particolare da sottolineare è quello della grandissima aggregazione che questo torneo ha reso possibile. Durante le partite ho visto gli spalti gremiti, striscioni, cori ed entusiasmo che mi hanno riportato ai ricordi di finali scudetto di tanti anni fa.
Il torneo iniziera’ il 20 novembre e si concluderà nei primi mesi del 2025. A difendere il titolo, il Liceo Scientifico e delle Scienze Umane Salvatore Cantone di Pomigliano d'Arco che in finale lo scorso anno si impose 11-9 sul Mercalli.
La Redazione

Spazio Sponsor:
