napoleggiamo
up
home

08/08/2024

Napoli, obiettivo cessioni e cambio di strategia su Osimhen?

Napoli, obiettivo cessioni e cambio di strategia su Osimhen?

A un giorno dalla chiusura del ritiro a Castel di Sangro, e dopo circa un mese che gli azzurri hanno iniziato la nuova stagione, è opportuno fare un primo rapido bilancio e provare a capire come la società vorrà muoversi negli ultimi giorni di mercato e con le gare ufficiali ormai alle porte. Sabato sera il Napoli ospiterà il Modena in Coppa Italia e sarà il vero debutto per Conte sulla panchina azzurra. Per ora la squadra è stata rinnovata con gli arrivi di Spinazzola, Buongiorno e Rafa Marin. Un segno evidente di quale fosse il primo reparto da migliorare, ma dalle amichevoli disputate sono emersi diversi problemi che ancora devono essere risolti.

In questo ritiro, Conte ha visionato tutto il gruppo e, dopo la cessione di Lindstrom all'Everton, sono ancora diversi i giocatori sul piede di partenza. Le indicazioni derivano dal fatto che sono stati poco utilizzati se non per nulla nelle amichevoli disputate. E così sembra che per Gaetano, Cajuste, Folorunsho, Juan Jesus, Mario Rui e Cheddira, il discorso maglia azzurra possa essere un capitolo chiuso. Questo anche in virtù del fatto che i nuovi acquisti, che dovranno completare l'organico, per buona parte dovranno arrivare in base alle cessioni effettuate, un modus operandi che è sempre stato alla base del Napoli di De Laurentiis: comprare dopo aver venduto.

Negli ultimi giorni hanno preso corpo le voci di un cambio anche per quanto riguarda la porta. Meret, non impeccabile col Girona, ha una buona valutazione e se dovessero arrivare offerte congrue non è detto che il Napoli non possa considerare l'ipotesi di venderlo. In ultimo, ma non meno importante, c'è la questione legata ad Osimhen: il nigeriano al momento non ha offerte ritenute sufficienti da parte della società, i giorni passano e inizia a non essere più una chimera l'idea che possa anche restare in azzurro dopo aver rinnovato il contratto in scadenza nel 2025. In arrivo, invece ci sarebbero i centrocampisti Brescianini e Gilmour cosi come l'esterno destro Neres, ma per tutti si dovranno attendere prima le cessioni. Con buona pace di Conte che con il passare dei giorni vede sempre più complicarsi la realizzazione del suo progetto originario a poco più di una settimana dall'inizio del campionato a Verona.

Antonio Procopio

twitter

Spazio Sponsor: