19/11/2015
Napoli: Taverna del Giglio Rosso, delizie culinarie senza fine per gli occhi e per il palato.
Comodamente raggiungibile (è in via Jannelli a poche centinaia di metri dall'uscita 'Camaldoli' della tangenziale, al di fuori del caos cittadino, e con grande semplicità nel trovare parcheggio auto) la Trattoria del 'Giglio Rosso' si sta progressivamente imponendo come una delle mete gastronomiche più ricercate della nostra città.
Dotata di una sala interna molto curata, la Trattoria nel periodo estivo sfrutta anche lo spazio esterno, consentendo così ai clienti di poter pranzare e cenare all'aria aperta ed è la classica dimostrazione di come non servano a volte chef pluristellati per offrire piatti di alta qualità.
La differenza, forse, sta proprio in questo: il Giglio non cerca modelli da imitare, e con la sua sobria eleganza è una ventata di freschezza ed energia, potendo proporre una cucina che è ovviamente legata alla classica tradizione partenopea, ma non rinuncia al piacere di 'sorprendere' gli ospiti con piatti sempre nuovi; non mancano infatti le portate raffinate e creative, dove alla bellezza 'visiva' si associa il sapore irresistibile della pietanza. Piatti gustosi, stuzzicanti, che talvolta si giovano di apparenti contrasti di sapori che invece generano un'alchimia perfetta. Preparazioni canoniche (un esempio su tutti, la pasta e patate con o senza provola), e altre complesse e versatili, che non risultano mai eccessive, e anzi si fanno apprezzare per la capacità di interpretare al meglio le esigenze della clientela. La 'materia' prima ovviamente è di elevata qualità, ed è associata alle idee culinarie, al talento e alla bravura di chi, ai fornelli, è abile nel gestire il gioco di consistenza dei sapori e l'accuratezza nella presentazione.
Per quanto attiene la pizzeria, non manca ovviamente la possibilità di 'tuffarsi ' nello street food partenopeo con la classica frittura (arancini, 'scagliozzi', crocchè, mozzarella in carrozza, frittatine) prima di scatenarsi sulla vasta offerta di pizze, adesso arricchiata dalla 'new entry' ai Carboni Vegetali. Nel video che vi mostriamo la preparazioni di questa pizza 'nera' e di quella chiamata 'Cornucopia', una vera e propria specialità della casa:
Anche il pane, e quasi tutti i dolci, sono fatti in casa, per assicurare sempre massima fragranza e qualità. Piatti succulenti, ingredienti di qualità, varietà di sceltà, garbo e cortesia nel servizio, sempre professionale e caloroso, costi contenuti e un rapporto qualità/ prezzo difficilmente riscontrabile altrove. C'è grande armonia tra l'elevata qualità delle portate e la gentilezza del personale, e possiamo senza tema di smentita affermare che in entrambi i casi il Giglio esprime ai massimi livelli la cura dei dettagli. Una 'squadra' molto affiatata, come possiamo ascoltare dalle parole di Manuela e Salvatore:
Donatello Giannetti

Spazio Sponsor:
