08/11/2014
Napoli: Il Gran Caffè Gambrinus è sede regionale della Fondazione Italiana Sommelier Campania.

Nelle splendide sale del Gran Caffè Gambrinus, salotto storico culturale per eccellenza della tradizione partenopea, è stata inaugurata, lo scorso 6 novembre, la Fondazione Italiana Sommelier Campania.
Ad introdurre l'evento e a rappresentare la Famiglia Sergio /Rosati, Romina Sodano, responsabile Eventi del Gran Caffè Gambrinus & project manager enogastronomica per lo stesso. Tra i relatori Franco Maria Ricci, Presidente Nazionale Fondazione Italiana Sommelier e Carmela Cerrone, Presidentessa della Fondazione Italiana Sommelier Campania Ha moderato i lavori Anna Copertino, Direttore amministrativo di Road Media News SAS – Road TV Italia.
Sono stati presentati ed illustrati i programmi e le modalità di adesione all’organizzazione che nasce dall’esigenza di parlare e vivere il vino in modo semplice e diretto, raccontandolo innanzitutto attraverso la storia del suo territorio.
Una filosofia del tutto innovativa che sarà materia di studio nei futuri corsi della Fondazione Italiana Sommelier Campania. Un chiaro segnale di crescita che punta anche alla tutela del consumatore, perchè la storia del vino sarà raccontata non solo dalla sua etichetta ma anche attraverso la diretta conoscenza del territorio da cui nasce. Tutto questo servirà anche a qualificare la figura professionale del Sommelier e a valorizzare la cultura del vino.
Il Gran Caffè Gambrinus, oltre ad essere stato elegante location della presentazione, è ufficialmente sede regionale della Fondazione Italiana Sommelier Campania. Sarà inaugurata a stretto giro una targa della Fondazione, che sarà affissa all’entrata del Gambrinus, ad ulteriore conferma del rapporto sempre più viscerale tra lo storico Caffè di Piazza Trieste e Trento ed il territorio partenopeo.
Donatello Giannetti

Spazio Sponsor:
